Spedizione gratuita oltre i 29,9€

CONTATTACI SU WHATSAPP AL 3802316065

CONTATTACI SU WHATSAPP AL 3802316065

  Spedizione gratuita oltre i 29,9€

Ciclo mestruale: cos'è e come limitare i dolori

Ciclo mestruale: cos'è e come limitare i dolori

Il ciclo mestruale può essere accompagnato da dolori che durano un paio di giorni e a volte il disagio è così forte da dover ricorrere a cure farmacologiche. Vediamo in che modo è possibile alleviare i dolori mestruali.

18/11/2021 11:28:00 | Farmagenius

Sono tante le donne che soffrono di dismenorrea, ovvero ciclo mestruale accompagnato da forti dolori al basso ventre che impediscono lo svolgimento di attività quotidiane. È possibile prevenire i dolori mestruali e in che modo?

Ciclo mestruale doloroso: sintomi e cause

In molti casi il dolore è molto forte, accompagnato da crampi, nausea vomito e mal di testa. La causa del dolore è imputabile al rilascio di prostaglandine, che stimolano la contrazione uterina.

Un ciclo doloroso potrebbe anche essere causato da un processo infiammatorio in seguito al quale viene rilasciata una quantità in eccesso di mastociti, cellule restitutive dei tessuti infiammati. A questo può aggiungersi carenze di potassio e magnesio.

La dismenorrea può essere di due tipi: primaria, ovvero legata ai cambiamenti ormonali dovuti ai cicli ovulatori e secondaria, causata da patologie agli organi sessuali femminili.


Come rimediare ai dolori mestruali

In presenza di ciclo mestruale doloroso e ricorrente è utile fissare una visita ginecologica per escludere patologie più gravi come endometriosi e cisti ovariche. Se la procedura dà esito negativo, non occorre effettuare ulteriori esami.

In caso di dismenorrea primaria è possibile ricorrere a farmaci antinfiammatori-antidolorifici, da assumere appena si verificano i primi sintomi, in modo da contrastare la produzione di prostaglandine. È possibile ricorrere a questi tipi di farmaci in maniera preventiva, soprattutto se il ciclo è regolare e i dolori mestruali prevedibili.

Per porre rimedio ai dolori mestruali è consigliabile:

  • assumere magnesio, efficace per contrastare mal di testa e crampi da ciclo;
  • integrare alimenti ricchi di Vitamina B e Omega 3;
  • limitare il fumo;
  • svolgere attività fisica regolare;
  • praticare impacchi caldi sul basso ventre;
  • massaggiare la zona con movimenti circolari.

I consigli di Farmagenius per il ciclo mestruale doloroso

Per contrastare i dolori da ciclo mestruale, Farmagenius consiglia le seguenti soluzioni:

Buscofen 200 Mg Capsule Molli, 24 Capsule In Blister analgesico a base di ibruprofene per il trattamento di mal di pancia e altri dolori legati al ciclo. Agisce in fretta contro il dolore.

Buscofen 400 Mg Granulato Per Soluzione Orale 10 Bustine analgesico in bustine da sciogliere in acqua all’aroma di arancia. Agisce rapidamente contro i dolori da ciclo mestruale.

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...