Spedizione gratuita oltre i 29,9€

CONTATTACI SU WHATSAPP AL 3802316065

CONTATTACI SU WHATSAPP AL 3802316065

  Spedizione gratuita oltre i 29,9€

Come difendersi dalle zanzare

Come difendersi dalle zanzare

Uno dei grandi problemi della stagione estiva è l’attacco delle zanzare. Questi insetti fastidiosi minano la serenità delle belle serate passate all’esterno. Come difendersi? Ecco i consigli di Farmagenius.

31/08/2021 10:14:00 | Farmagenius

 

La puntura della zanzara ha un solo obiettivo: l’approvvigionamento di sangue da parte dell’insetto. Quando la zanzara succhia il sangue per prima cosa rilascia la sua saliva. In questo modo anestetizza la zona colpita e può continuare a succhiare sangue indisturbata, mantenendolo fluido e non coagulato. La conseguenza naturale per il nostro corpo è l’irritazione della zona colpita, con relativo pomfo in evidenza. Come evitare questa situazione?

 

Come evitare le punture di zanzare

 

Per evitare la puntura di zanzara il consiglio perfetto sarebbe quello di evitare di uscire all’aperto nelle sere estive. Sappiamo però che si tratta di un’indicazione non adeguata, per tanto è necessario prendere altre contromisure. Sul mercato esistono numerosi prodotti antizanzare, solitamente pensati per limitare gli attacchi di questi insetti.

Gli insetticidi antizanzare operano principalmente sfruttando l’effetto tossico. Una volta cosparsi sul corpo e sulle zone interessate stordiscono l’insetto agendo sul suo cervello. In questo modo la zanzara, al fine di evitare lo stordimento, è costretta a non avvicinarsi alla nostra figura.

 

Le tipologie di insetticidi anti-zanzare

In commercio ci sono diverse tipologie di insetticidi anti-zanzare. I principi di funzionamento sono diversi ma in linea di massima il risultato finale è ugualmente apprezzabile. Vediamoli nel dettaglio:

  • Abbattenti: sono prodotti disinfestanti che abbattono la zanzara quando è nella loro zona di competenza;
  • Residuali: prodotti che rilasciano un principio attivo che costringe le zanzare ad allontanarsi. Durano poco tempo;
  • Repellente: i più apprezzati. Grazie al loro principio attivo operano sul cervello dell’insetto costringendolo ad allontanarsi.

 

I consigli di Farmagenius

 

Ecco i consigli di Farmagenius sui principali prodotti antizanzare:

Biotobio Lozione Zanzare 100 Ml: si tratta di una soluzione antizanzare naturale, senza profumi e senza conservanti sintetici;

 Linea Act Linea Anti-Zanzare Aquatain Drops Trattamento Antilarvale 30 Capsule: si tratta di un trattamento antilarvale, pronto ed ecologico per poter controllare le larve di zanzara, devono essere sciolte nelle acque di ristagno. Attenzione, non vanno ingerite! Vanno solo diluite nei ristagni di acqua, rilasciano una soluzione che soffoca le larve di zanzara.

 

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...