Diabete: perché è importante controllare la glicemia
Il diabete è una patologia di tipo metabolico che insorge nell’organismo quando la sua normale capacità di produzione dell’ormone insulina è alterata portando all’iperglicemia.
Può colpire adulti, così come piccini, il diabete è una delle patologie di stampo metabolico ad oggi più diffuse. Si origina dalle isole di Langerhans nel pancreas che non sono in grado di produrre adeguati livelli di insulina in grado di controllare gli zuccheri nel sangue con conseguente iperglicemia.
Cos’è il diabete
Il diabete mellito, meglio detto diabete, è la più comune patologia di tipo metabolico che può colpire l’organismo umano. Insorgenza, la sua, che è legata alla scarsa disponibilità di insulina, un ormone normalmente prodotto dalle cellule beta delle cosiddette isole di Langerhans presenti nel pancreas. Il diabete si genera quando l’insulina nell’organismo è scarsa e non è in grado di soddisfarne il fabbisogno giornaliero, spesso anche per mancata sensibilità all’ormone da parte dei tessuti bersaglio. Le alterazioni e il calo dell’insulina che danno origine al diabete, aprono la strada alla cosiddetta iperglicemia, cioè all’elevata concentrazione di glucosio nel sangue. Al momento la comunità medica ha individuato 3 differenti tipologie di diabete mellito: diabete di tipo 1 o insulino-dipendente (tipico dell’età infantile e giovanile), diabete di tipo 2 o non insulino-dipendente (tipico dell’età adulta) e diabete gestazionale (nel periodo della gravidanza).
Perché è importante tenere sotto controllo la glicemia
Tenere sotto controllo i propri livelli glicemici è importantissimo perché consente di individuare i valori di zucchero/glucosio presenti nel sangue, quindi il livello di diabete nell’organismo. Controllare la malattia, con l’ausilio di un medico, permette inoltre di seguire il suo decorso, ottimizzando ogni volta al meglio la terapia da intraprendere, i livelli glicemici da raggiungere o mantenere, la dieta e lo sport da praticare per aiutare il paziente nell’imparare a gestire la patologia in totale autonomia.
I migliori prodotti per il controllo della glicemia: i consigli di Farmagenius
Tenere efficacemente sotto controllo i propri livelli glicemici oggi si può. Ecco i migliori prodotti consigliati da Farmagenius:
LifeScan OneTouch Linea Controllo Glicemia Ultrasoft 25 Lancette Pungidito: dispositivo pungidito sviluppato per aiutare le persone con diabete a tenere sotto controllo correttamente i livelli glicemici e valutare efficacia della dieta, dell’attività fisica e dei farmaci assunti.
Menarini Diagnostics Linea Dispositivi Medici Glucoject Lancets Plus G33 25: lancette pungidito sterili e monouso da utilizzare per la corretta misurazione del proprio indice glicemico.
LifeScan OneTouch Linea Controllo Glicemia Verio 25 Strisce Reattive: test per l’autocontrollo dei propri livelli glicemici tramite strisce reattive e pungidito. Aiuta le persone con diabete a gestire efficacemente la malattia in base alle loro diverse esigenze.