Fermenti lattici: cosa sono e perché sono importanti
I fermenti lattici sono gli alleati del nostro benessere intestinale. Vediamo insieme come agiscono e perché è importante assumerli.
Il corpo umano si affida ai fermenti lattici in situazioni di stress, malattia o quando abbiamo lo stomaco sottosopra per ripristinare l’equilibrio dei batteri che popolano il microbiota intestinale o per prevenire eventuali disordini.
Cosa sappiamo dei fermenti lattici e in che modo agiscono sul benessere intestinale? Capiamone di più.
Cosa sono i fermenti lattici
I fermenti lattici sono microrganismi in grado di digerire il lattosio e lo zucchero presente nel latte, attraverso un processo di fermentazione.
Sono responsabili della trasformazione del lattosio in acido lattico e comunemente impiegati per la produzione di yogurt e derivati.
Tra i tanti batteri buoni che popolano il microbiota, sono i probiotici i responsabili dei processi utili per il benessere intestinale e i lactobacilli risultano essere i più utili in caso di scompensi della flora batterica.
I probiotici sono presenti in alcuni alimenti come yogurt, miso, kefir ma in situazioni gravi è possibile assumere integratori di fermenti lattici attivi, microrganismi in grado di spingersi fino all’intestino per espletare funzioni benefiche per l’organismo.
Quando assumere i fermenti lattici
I fermenti lattici svolgono una funzione immunitaria, restitutiva e nutritiva: rinforzano il sistema immunitario e stimolano la produzione di anticorpi.
Per il ripristino della flora batterica a seguito di cure antibiotiche o alimentazione disordinata, l’assunzione di fermenti lattici si rivela indispensabile, così come in caso di diarrea, stipsi e difficoltà digestive. Infine, sono responsabili dell’assorbimento di vitamine e nutrienti del microbiota intestinale.
Erroneamente i fermenti lattici vengono assunti solo quando si sta male: svolgendo una funzione protettiva sono utili per prevenire problemi intestinali a seguito di cure antibiotiche o periodi di stress intenso.
Inoltre, può rivelarsi utile assumere i fermenti lattici in viaggio, durante i cambi di stagione o in vista dell’inizio di una dieta, per tutelare il benessere intestinale. In questi casi è preferibile assumerli a stomaco vuoto per potenziare il loro effetto.
Farmagenius consiglia: fermenti lattici per il benessere intestinale
Sofar Enterolactis Plus Integratore Fermenti 10 Buste integratore alimentare di fermenti lattici vivi, aiuta a riequilibrare la microflora intestinale alterata, facilitando il benessere intestinale.
Phytogarda Fermentix Enzimi e Fermenti 30 Capsule integratore alimentare a base di batteri probiotici vivi con enzimi digestivi, per favorire l’equilibrio della flora batterica.
Lactoflorene Linea Fermenti Integratore di Fermenti Lattici 12 Flaconcini 10 ml utilizzato ogni giorno aiuta a mantenere l’equilibrio del microbiota intestinale.
Yovis Integratore di Fermenti Lattici 10 Stick integratori di fermenti lattici vivi, utile per il benessere intestinale.