I migliori rimedi naturali per tenere sotto controllo l'eccessivo senso di fame
Lasciarsi andare a qualche sgarro fuori pasto non è un problema, ma può diventarlo se il senso di fame diventa incontrollato. Come contrastare un suo aumento con integratori e buone abitudini
Avvertire la cosiddetta “fame”, nel vero senso di suo bisogno primario per il corpo, è necessità intrinseca e vitale per l’uomo e il suo naturale sostentamento. Può tuttavia accadere che tale sensazione diventi preponderate nel corso della giornata, sino ad ecceddere con l’alimentazione e le calorie introdotte, rispetto al normale fabbisogno. Come controllare l’eccessivo senso di fame con i migliori integratori alimentari naturali.
Attacchi di fame: da cosa dipendono
In medicina e nutrizione si accenna ad “attacchi di fame”, quando ci si riferisce all’insorgenza rapida, intensa e poco controllabile del desiderio di cibarsi – in piccoli spuntini o grandi quantità - quando in realtà questo non costituisce un bisogno primario poichè il corpo è già sazio.
Che cosa causa questa sensazione a lungo andare impattante sul metabolismo e il normale peso corporeo? Rientrano tra le cause che possono portare a veri e propri attacchi di fame: squilibri ormonali e problematiche ai ricettori e neurotrasmettitori normalmente impegnati a regolare la sazietà. Si aggiungono la glicemia e lo stress emotivo intenso, ma anche frustrazioni, ansia, depressione che possono dare adito alla cosiddetta fame nervosa.
Come controllare il senso di fame con alcune buone abitudini
Cibo stop. Ora ci penso io al mio benessere. Come controllare il senso di fame eccessivo? Se la problematica legata agli attacchi di fame è importante, il primo passaggio per affrontarla al meglio è di certo quello di chiedere aiuto a un professionista di settore, sia egli un nutrizionista, uno psicologo per il trattamento della fame nervosa, un medico laddove la fame incontrollata è conseguenza di patologie e squilibri.
Per tutti gli altri casi, gli attacchi di fame possono essere tenuti a bada con un po’ di buona volontà, associata a sane abitudini e l’assunzione di integratori alimentari specifici. È il caso di un bilanciamento della dieta, perché sia ricca e saziante - corredata dall’accortezza di non saltare mai i pasti – e dell’integrazione di compresse, capsule o fiale, che stimolano il metabolismo, mitigando il senso di fame persistente. Aiutano nel controllo diretto del peso corporeo.
I migliori integratori per controllare la fame: i consigli di Farmagenius
Scopri con Farmagenius, i migliori integratori alimentari per il controllo del senso di fame:
Erboristeria Magentina Dimaki Fame Control 500ml: integratore con Griffonia, per il controllo del senso di fame. Stimola il metabolismo e favorisce l’equilibrio del peso corporeo.