Spedizione gratuita oltre i 29,9€

CONTATTACI SU WHATSAPP AL 3802316065

CONTATTACI SU WHATSAPP AL 3802316065

  Spedizione gratuita oltre i 29,9€

Soluzioni anti-fumo: quali scegliere?

Soluzioni anti-fumo: quali scegliere?

Smettere di fumare non è semplice, soprattutto se la decisione viene presa da un giorno all’altro. La forza di volontà è fondamentale ma ci sono alcune soluzioni anti-fumo che possono rivelarsi utili. Cerchiamo di capirne di più.

20/10/2021 14:39:00 | Farmagenius

La dipendenza dal fumo può essere equiparata a una tossicodipendenza e, per questo motivo, a volte la sola forza di volontà non basta. La nicotina agisce a livello celebrale sui recettori nicotinici, spingendo il fumatore a provare una forma di piacere mentre fuma. 

Quando il fumatore non assume nicotina, la crisi di astinenza è dietro l’angolo e porta con sé sentimenti di rabbia, ansia, irascibilità e depressione. Questi sintomi si presentano già dopo un’ora dall’ultima sigaretta, ragion per cui chi fuma cercherà di tenerli sempre a bada con la nicotina.


Rischi di salute nei fumatori

Il tabagismo è un grave problema anche per chi si ritrova a respirare passivamente il fumo. I dati relativi ai danni causati dal fumo sono molto preoccupanti e tra le patologie correlate al fumo ritroviamo tumore ai polmoni, alla bocca, alla laringe, all’esofago, oltre che malattie cardiovascolari e respiratorie. 

Da non sottovalutare che un fumatore ha un’aspettativa di vita di circa 10 anni inferiore rispetto a chi non fuma.


Soluzioni anti-fumo

Per smettere di fumare in maniera definitiva bisogna far affidamento a una grande forza di volontà. Qualcuno ci riesce, altri devono ricorre all’aiuto di specialisti. Alla base ci deve essere un’effettiva volontà di smettere di fumare, senza il quale ogni terapia risulterà inutile.

Alcune terapie farmacologiche si rivelano utili nel tentativo di liberarsi dalla dipendenza dalla nicotina, su tutte terapie a base di bupropione, vareniclina e nortriptilina, tutti farmaci antidepressivi che vanno a inibire i recettori nicotinici.

Alle terapie farmacologiche possono essere associate alcune sedute con psicologo e professionista comportamentale, per motivare ulteriormente chi ha deciso di smettere di fumare.

Qualche piccolo accorgimento da mettere in pratica per smettere di fumare:

  • fissare la data precisa in cui si smetterà di fumare;
  • evitare situazioni di stress;
  • eliminare dall’ambiente possibili riferimenti al fumo;
  • aumentare l’attività sportiva.

Farmagenius consiglia: soluzioni anti-fumo

Smettere di fumare è possibile. Ecco alcune soluzioni anti-fumo suggerite da Farmagenius:

Nicorette 2 Mg Gomme Da Masticare Medicate gomme da masticare a base di resina nicotinica, dissuade dal desiderio di fumare.

Nicoretteicy 2 Mg Pastiglie 20 Pastiglie In Contenitore offrono sollievo dai sintomi di dipendenza da nicotina, a base di nicotina resinato. Indicate per fumatori con bassa dipendenza,

Prodotti correlati

Se hai trovato utile questo articolo potrebbero interessarti anche...