Soluzioni fisiologiche: cosa sono e che utilizzi hanno
L’acqua fisiologica è una soluzione da avere sempre a portata di mano, soprattutto se si hanno bambini piccoli. Conosciamo meglio gli utilizzi di questo prodotto così versatile.
Almeno una volta nella vita abbiamo fatto ricorso all’utilizzo di soluzione fisiologica, una sostanza liquida che presenta due caratteristiche principali:
- È microbiologicamente pura, adatta per essere iniettata e utilizzata in situazioni molto delicate
- È isotonica, contiene quindi una concentrazione salina uguale a quella del plasma sanguigno
L’acqua fisiologica più utilizzata presenta una concentrazione di cloruro di sodio (NaCl) uguale a 0,9% all’interno di acqua purificata. È una soluzione dalla composizione semplice, impiegata per il trattamento di molteplici situazioni e in alcuni casi, come vedremo fra un po’, è una sostanza in grado di salvare la vita.
Soluzione fisiologica a cosa serve
L’acqua fisiologica può essere utilizzata principalmente per:
- Effettuare lavaggi nasali in caso di sintomi di infezione alle alte vie respiratorie. In questo caso si immette la soluzione salina nelle cavità nasali per fluidificare le secrezioni in eccesso, idratare la mucosa nasale ed eliminare le impurità inalate.
- Pulire gli occhi. In caso di congiuntivite o allergia oculare, l’applicazione è consigliata prima di procedere con il trattamento adeguato.
- Effettuare l’aerosolterapia. Aiuta a idratare la mucosa nasale e fluidificare il muco. Grazie al suo stato, è in grado di raggiungere le vie respiratorie più basse, come alveoli e bronchi.
- Pulire le lenti a contatto. La soluzione fisiologica serve a sterilizzare le lenti a contatto prima dell’applicazione. Non è indicata per la conservazione delle stesse, è più indicata una soluzione a base di perossido.
- Reintegrare liquidi in caso di disidratazione. Somministrata in via endovenosa, l’acqua fisiologica favorisce il reintegro dei liquidi corporei.
- Sterilizzazione delle ferite. La soluzione è utile per pulire lesioni da eventuali impurità, prima dell’applicazione di disinfettanti o cicatrizzanti, favorendo così il processo di guarigione.
- Veicolo per alcuni farmaci.
L’utilizzo tempestivo della soluzione salina permette di bloccare infezioni e decongestioni.
Soluzione fisiologica, i consigli di Farmagenius
Per la sua versatilità è un prodotto da avere sempre in casa, soprattutto se si hanno bambini molto piccoli che si ammalano spesso. L’acqua fisiologica può essere disponibile in diversi formati, come ad esempio fiale, soluzione pressurizzata, sacche per lavaggi nasali.
Farmagenius consiglia l’utilizzo di soluzione fisiologica in questo formato:
Sodio Cloruro Euros 0,9% Soluzione Per Infusione flacone da 100 ml per il reintegro di liquidi e sodio cloruro.
Sodio Cloruro Euros 0,9% sodio cloruro flacone da 100 ml per infusione.